La pelle, nel corso degli anni, perde elasticità, lucidità e morbidezza. Ciò è causato dalla disidratazione degli strati superficiali della cute che determina uno svuotamento volumetrico degli strati stessi e una minore attività delle molecole in esso contenute. Tale processo può essere contrastato attraverso la biorivitalizzazione.
Si tratta di trattamento di medicina estetica, che prevede l’utilizzo di aghi sottilissimi per l’iniezione di alcune sostanze, tra cui l’acido ialuronico, aminoacidi, acidi nucleici, pool di vitamine, allo scopo di nutrire le cellule della cute e aumentarne l’idratazione,
Il trattamento è indicato per pelli di ogni età (dai 25 anni in su) e il risultato è un viso più fresco e levigato, ma non permanente. Il trattamento va infatti ripetuto almeno un paio di cicli all’anno. I cicli di biorivitalizzazione sono di almeno 3-4 sedute a distanza di un mese una dall’altra.