La biorivitalizzazione viso, nota anche come biolifting, è un innovativo trattamento antiage, in grado di idratare in profondità la pelle del viso, di stimolare la produzione di collagene, elastina e acido ialuronico e di spianare le rughe della fronte, le rughe di espressione, le rughe glabellari, le rughe della bocca e di ridurre le occhiaie, restituendo così al viso un aspetto fresco, luminoso e levigato. La biorivitalizzazione può agire anche su altri inestetismi cutanei come le macchie scure del viso e il melasma.
Una seduta di biorivitalizzazione consiste in una serie di iniezioni con aghi sottilissimi, di farmaci bio-stimolanti, come acido ialuronico abbinato a sali minerali e vitamine in aree localizzate del viso, del collo e del décolleté.
Questo lifting del viso non chirurgico svolge principalmente tre funzioni:
produce un’azione ristrutturante, in quanto favorisce il ricambio cellulare e la sintesi del collagene nel viso, contrastando il rilassamento cutaneo;
ha un’azione idratante, poiché idrata il derma profondo, producendo un rapido ringiovanimento del viso e una significativa riduzione delle rughe.
produce un effetto anti-ossidante, ossia contrasta l’azione dei radicali liberi, principali responsabili dell’invecchiamento cellulare;
medicina estetica che prevede l’iniezione di una serie di farmaci bio-stimolanti, sali minerali e vitamine, allo scopo di idratare in profondità la pelle e di favorire la sintesi del collagene.
Infine, la biorivitalizzazione viso è oggi uno dei trattamenti più diffusi, in quanto non presenta alcun tipo di controindicazione o effetto collaterale.